Bluenco offre un servizio altamente specializzato di rigenerazione testine di stampa digitali, progettato per ripristinare le performance originali e prolungare la vita utile delle testine, riducendo costi e impatto ambientale.

Tipologie di testine e destinazioni d’uso
Le testine installate sulle stampanti digitali variano per caratteristiche tecniche e portata d’inchiostro.

Il nostro processo di rigenerazione: controllo, pulizia, ripristino

Ogni testina viene sottoposta a un processo rigoroso, composto da fasi ben definite:

1.

Registrazione e tracciabilità
Assegnazione di un codice identificativo univoco (numero seriale) e apertura scheda tecnica.

2.

Ispezione visiva e microscopica
Controllo della superficie interno ed esterno, ove richiesto.

3.

Test e cortina iniziale
Analisi della precisione e continuità del getto d’inchiostro (dove possibile), test di stampa iniziale e valutazione delle modalità del processo operativo.

4.

Lavaggio testina
Rimozione di residui di inchiostro, colla o altre impurità mediante soluzioni specifiche, tra cui ultrasuoni.

5.

Risultati parziali
Condivisione risultati ottenuti con il cliente.

6.

Lavaggi successivi
Eventuali ulteriori lavaggi se necessario.

7.

Report tecnico dettagliato
Documentazione dello stato iniziale e finale, con le operazioni eseguite.

8.

Imballaggio protettivo
Confezionamento in sacchetti antistatici e liquidi di mantenimento per la riconsegna sicura.

CASO REALE

Il prima, durante e dopo di una rigenerazione

Per mostrare concretamente l’efficacia del nostro intervento, ecco un esempio reale del risultato ottenuto su una testina rigenerata da Bluenco:

Testina iniziale

Come si presentava la testina all’arrivo in Bluenco.

Fase intermedia

Condizione della testina dopo alcuni lavaggi.

Risultato finale

Testina rigenerata dopo aver svolto tutto il procedimento.

Le principali problematiche riscontrate nelle testine da rigenerare

Durante la fase di test e lavaggio, i nostri tecnici rilevano frequentemente diverse criticità che compromettono la funzionalità delle testine. Seguono alcune delle più comuni, illustrate con immagini reali per evidenziare l’entità degli interventi.

Delaminazione
DIMATIX:

separazione degli strati del substrato, dovuto a impatti o usura, che compromette il funzionamento della testina.

Incrostazione plate DIMATIX:

strati solidi sul plate della testina, dovuti ad accumuli di materiale, che ne ostruiscono gli ugelli.

Plate DIMATIX
segnato:

danneggiamenti superficiali visibili, che possono compromettere la precisione e uniformità della stampa.

Problemi elettrici connettore DIMATIX:

difetti nei collegamenti elettrici, che impediscono alla testina di ricevere correttamente i segnali di attivazione.

Scollamento piezoelettrico SEIKO:

distacco del modulo piezoelettrico, con conseguente perdita di controllo sul rilascio dell’inchiostro.

Problemi elettrici
XAAR:

interruzioni o malfunzionamenti nei contatti elettrici che richiedono, in alcuni casi, sostituzioni di componenti.

Non tutte queste problematiche sono risolvibili, ma Bluenco si impegna a identificare con precisione ogni anomalia e consigliare la soluzione più efficace e sostenibile al cliente.

Servizi aggiuntivi

Sostituzione di alcuni componenti elettronici su richiesta o in base ai risultati dei test.

Consulenza personalizzata per ottimizzare la gestione delle testine nel tempo.

Perché rigenerare le testine con Bluenco?

  • Risparmio significativo rispetto all’acquisto di testine nuove;
  • Scelta sostenibile: riduci gli sprechi, valorizza il riuso;

  • Qualità garantita grazie a test comparativi pre e post intervento;

  • Supporto tecnico esperto e interventi elettronici su richiesta;

  • Consegna sicura e tracciabile in tutta Italia e all’estero.

Contattaci per maggiori informazioni o per avviare il processo di rigenerazione.

abbiamo attivato un numero di telefono dedicato al servizio di pulizia testine: